Entra in contatto con noi

Analisi

Il Milan e la commedia del direttore sportivo

Pubblicato

il

Il tempo passa e non ritorna, scorre inesorabile senza che si possa rivivere neanche un secondo del passato. Si dovrebbe vivere al massimo delle proprie possibilità, proprio per evitare di avere rimpianti, tutto il contrario di ciò che avviene al Milan e al suo amministratore delegato Giorgio Furlani, uno che dovrebbe scegliere, decidere e, appunto, amministrare, e che invece sembra sempre trovarsi lì per caso, quando parla non rilascia sensazioni carismatiche, non ha personalità, non ha neppure un eloquio spedito, anzi, si impappina, balbetta, suda come Peppino De Filippo quando è costretto a scrivere la lettera sotto dettatura di Totò.

Paratici

Furlani dovrebbe scegliere da settimane il direttore sportivo del Milan 2025-26, figura ad oggi mancante nell’organigramma rossonero, fa colloqui, stila relazioni, poi prende tempo, cincischia come Musah col pallone fra i piedi e ovviamente non decide. Attorno al nome di Fabio Paratici, che pareva il prescelto, il Milan ha volteggiato per un mese, poi ha cambiato idea, forse per la spada di Damocle pendente sul collo dell’ex dirigente juventino, forse perché Paratici non voleva condividere la sedia con Moncada, forse perché con mentalità troppo vincente per questa società, o forse per altro ancora che nessuno spiegherà mai concretamente.

Gli altri

Fuori Paratici, avanti un altro. Già, ma chi? Essendo Furlani a scegliere, pare improbabile che il direttore sportivo sarà Igli Tare che era il preferito di Zlatan Ibrahimovic e che, dunque, era il candidato della fazione RedBird del Milan e difficilmente sarà eletto da chi rappresenta la fazione Elliott, ma chissà. Chi rimane? Tony D’Amico dell’Atalanta piace a Furlani, ma resta da capire perché il dirigente nerazzurro dovrebbe scegliere di lasciare Bergamo per Milano; con quali garanzie? Senza la certezza di avere carta bianca, nessun nome prestigioso è stuzzicato da questo Milan che, per inciso, di blasonato ha ormai soltanto uno sbiadito vessillo.

Clicca per commentare

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento